Luciano Re Cecconi (Nerviano, 1º dicembre 1948 – Roma, 18 gennaio 1977) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista. È tragicamente noto per la sua morte in un'armeria romana, in circostanze controverse.
La sua carriera calcistica iniziò nelle giovanili del Pro Patria. Dopo un'esperienza con l'Aurora Desio, nel 1969 passò al Foggia, dove disputò due stagioni in Serie A. Nel 1972 fu acquistato dalla [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lazio Lazio], squadra in cui giocò fino alla sua morte. Con la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lazio Lazio] vinse lo scudetto nella stagione 1973-1974.
Re Cecconi era un centrocampista dinamico e combattivo, noto per la sua generosità in campo e per il suo spirito di sacrificio. Era soprannominato "Angelo Biondo".
La sua morte avvenne il 18 gennaio 1977. Re Cecconi, insieme a un amico, entrò nell'armeria di via XX Settembre a Roma per fare uno scherzo, fingendo una rapina. Il proprietario dell'armeria, pensando di essere realmente sotto attacco, sparò uccidendo Re Cecconi. Le dinamiche precise dell'accaduto sono ancora oggi oggetto di discussioni e controversie, ma è indubbio che si trattò di una tragica fatalità. La sua morte scosse profondamente il mondo del calcio e la società italiana. Fu un evento che segnò un'epoca e resta una ferita aperta per i tifosi della [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lazio Lazio].
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page